
per 6 persone
400 gr. di lasagne fresche
500 gr. ricotta
100 gr. pecorino toscano stagionato
4 carciofi (ho usato quelli romani)
burro
2 cucchiai di parmigiano
1 spicchio d'aglio
olio d'oliva sale & pepe
Lessare le lasagne per un paio di minuti in acqua bollente salata e stenderle su un tovagliolo di lino per farle asciugare.
Pulire i carciofi e tagliare i cuori a spicchi. Fare dorare l'aglio in un paio di cucchiai d'olio d'oliva, eliminarlo ed aggiungere i carciofi. Salare, pepare e cuocere i carciofi fino a quando saranno teneri (aggiungete qualche cucchiaio d'acqua se necessario).
Frullare i carciofi e mescolarli con la ricotta fino ad ottenere una crema. Aggiustate di sale e pepe.
Comporre le lasagne alternando strati di pasta, crema di carciofi e scaglie di pecorino.
Cospargete la superfice con fiocchetti di burro e parmigiano e far gratinare in forno a 180° fino a quando si sarà formata una crosticina dorata.
3 commenti:
mmmmh!!! devono essere proprio buone!!
Ciao Afrodita! ho trascorso questo we a Catania..che è bellissima! ho pensato a te e così ho mangiato una cartocciata con melanzane...divina!
Bian: che bellezza! io ieri ho respirato un pò d'aria di casa visitanto "taste" tra nero d'avola e dolci di "nonna vincenza"...
Comunque adesso ti manca un week-end gastronomico a Firenze... pensaci!
Posta un commento